Caricamento...

Letteratura italiana: Verga e Pirandello, dalla Sicilia all’Europa

Descrizione corso

I due scrittori siciliani, cronologicamente distanti una generazione, mostrano la capacità di unire la prospettiva che riguarda la tradizione culturale siciliana con quella che invece coglie i fermenti di più ampio respiro provenienti da Oltralpe.

L’opera di Verga accoglie le lezioni del Naturalismo francese, Pirandello risente di istanze tipiche della “filosofia della vita” di ascendenza tedesca. Nell’opera di entrambi la capacità di superare i confini nazionali per proporsi all’Europea come modello innovativo ed esemplare.

 

 

 

Curriculum docente

Mariolina Patat

Dopo la maturità classica ha conseguito la laurea in Lettere presso l’Università di Trieste. E’ stata docente di Materie letterarie e Latino al Liceo scientifico e abilitata all’insegnamento del Friulano nelle Scuole secondarie di I e II grado.

E’ autrice di varie pubblicazioni su argomenti di storia, lingua e cultura locali.

 

Informazioni

Sei interessato ai nostri corsi? Compila il modulo sottostante per richiedere maggiori informazioni.


Top