UTE Gemonese /
Fuori dall’aula
Per gli iscritti all’Ute è disponibile un ricco programma di attività “fuori dall’aula”.
Si tratta di gite di studio, conferenze, uscite nel territorio, visite guidate a mostre ed eventi espositivi.
Dove andremo?
Il programma dell’anno accademico 2025-2026 prevede diverse proposte interessanti.
In agenda ci sono:
a) gite di studio a…
- Zuglio, tra storia e archeologia (visita guidata) – 24 ottobre 2025
- Vajont, sui luoghi della memoria
- Valvasone, uno dei Borghi più belli d’Italia e San Vito al Tagliamento, elegante cittadina di impronta medioevale
- Palmanova, la città stellata e Marano Lagunare tra calli veneziane, valli e i caratteristici casoni
- Aiello, il paese delle meridiane
- Colloredo di Monte Albano, nelle atmosfere del “Castello degli scrittori”
b) mostre ed eventi espositivi
Le visite guidate ci porteranno:
- alla mostra “Ricchezza, dilemma perenne” di Illegio (24 ottobre 2025)
- al grande presepe di sabbia di Lignano Sabbiadoro e al presepio di mosaico a Spilimbergo (gennaio 2026)
- alla mostra “Confini: da Turner a Monet, a Hopper“ a Villa Manin di Passariano (novembre/dicembre 2025)
- alla mostra “Impressionismo e modernità” capolavori dal Kunst Museum di Winterthur, a Casa Cavazzini di Udine (febbraio 2026)
c) conferenze
Il giorno 18 ottobre 2025, alle ore 10.30, ci sarà la lectio magistralis del dott. Claudio Siciliotti sul tema: “Il prezzo del noi. Come le tasse possono cambiare il destino del nostro Paese”. L’evento si terrà presso la sala consiliare di Gemona del Friuli (Palazzo Boton) in apertura dell’anno accademico 2025-2026.
