UTE Gemonese /
Iscrizioni e quote 2025/2026
Le iscrizioni all’Ute e ai corsi dell’anno accademico 2025-2026 inizieranno il 15 settembre 2025 e continueranno fino al 3 ottobre 2025.
Dallo scorso anno le iscrizioni sono completamente informatizzate e per iscriversi è necessario avere con sé la carta di identità e il codice fiscale.
GIORNATE E ORARI
Per raccogliere le iscrizioni la sede dell’Ute sarà aperta:
- lunedì 15 settembre: dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18
- martedì 16 settembre: dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18
- mercoledì 17 settembre: dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18
- giovedì 18 settembre: dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18
- venerdì 19 settembre: dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18
- da lunedì 22 settembre a venerdì 26 settembre: dalle 10 alle 12
- da lunedì 29 settembre a venerdì 3 ottobre: dalle 10 alle 12
L’avvio delle lezioni è fissato al 13 ottobre 2025
LA QUOTA ASSOCIATIVA
La quota annuale di iscrizione all’Ute (quota associativa) è confermata in 15 euro annuali e dà diritto a:
- frequentare i corsi gratuiti scelti fra queste proposte (l’elenco è in evoluzione)
- partecipare a varie iniziative culturali fuori dall’aula: gite di studio, conferenze, uscite nel territorio, visite guidate a mostre ed eventi espositivi organizzati nel corso dell’anno accademico
- essere assicurati durante le attività.
LE QUOTE DI ISCRIZIONE AI CORSI
I contributi di partecipazione ai corsi sono gli stessi dell’anno scorso:
Euro 55 (+15 di quota associativa)
per l’iscrizione fino a 3 corsi, liberamente scelti fra corsi annuali o brevi (i corsi gratuiti sono esclusi dal conteggio)
Euro 75 (+15 di quota associativa)
per l’iscrizione a più di 3 corsi, liberamente scelti fra corsi annuali o brevi (i corsi gratuiti sono esclusi dal conteggio).
Il pagamento delle quote può avvenire in contanti o con POS.
Per agevolare le iscrizioni ai corsi con il nuovo sistema informatico è vivamente consigliata la scelta preventiva dei corsi che si intendono seguire.
IL CALENDARIO DELL’ANNO ACCADEMICO 2025-2026
Inizio delle lezioni: 13 ottobre 2025
Termine delle lezioni: 31 maggio 2026
Sospensione delle lezioni:
1° novembre (Festa di tutti i Santi)
8 dicembre (Festa dell’Immacolata Concezione)
Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 (ripresa lezioni: mercoledì 7 gennaio 2026)
Pausa didattica: dal 16 al 18 febbraio 2026 compresi (carnevale e mercoledì delle Ceneri),
Vacanze di Pasqua: dal 2 al 7 aprile 2026 (ripresa lezioni: mercoledì 8 aprile 2026).
1° maggio (Festa del Lavoro)
(NB: non è riportata la data del 25 aprile, anniversario della Liberazione, perché nel 2026 cade di sabato).