Descrizione corso
Quando si cucinano gli alimenti si modificano: noi vediamo che cambia il colore, il sapore, la consistenza.
Le lezioni porteranno a scoprire che si creano tanti composti in grado di rendere i cibi più digeribili, più appetitosi e sostanze che ci aiutano a star bene. A volte però si formano anche molecole molto pericolose per la nostra salute, come l’acrilammide.
Vedremo cosa succede e come, con i mezzi che abbiamo tutti in cucina, possiamo limitare la formazione delle sostanze pericolose e aumentare invece quelle che ci difendono dall’invecchiamento.
Il corso inizierà a ottobre 2024 e prevede 15 lezioni.
Curriculum docente
Marina Munari
Laureata in Chimica all’Università di Padova con successiva specializzazione in Chimica Nucleare.
Ha realizzato la sua passione per la ricerca all’Università di Udine, specializzandosi nelle tecniche di produzione e conservazione degli alimenti e sui metodi analitici per controllarne lo stato.
Informazioni
Sei interessato ai nostri corsi? Compila il modulo sottostante per richiedere maggiori informazioni.
Corsi in evidenza
Vedi tutti i corsiAnimali amici della salute
Ceramica (corso base principianti)
La fotografia ai tempi dell’Intelligenza Artificiale
Italo Calvino: Se una notte d’inverno…
Epica classica: l’Iliade
Arte e spazio: dalla città ideale allo spazio elastico
Il Giro del mondo con otto architetti
Dipendenze: miti e realtà
Sicuri in casa. Come prevenire gli incidenti domestici
Stop alle truffe
Creare un sito web (da principianti e senza costi)
Anche i pc invecchiano. Che fare? (seconda edizione)
Invece di Windows: conoscere e utilizzare Linux e il software libero
Impariamo l’Europa
In … cucina
Realizzare, modificare, animare una presentazione con PowerPoint
I documenti della nostra storia
Cesteria
Lingua, storia e letteratura friulana
Top