Descrizione corso
Fare l’orlo ai pantaloni, accorciare le maniche di un vestito, di una giacca o di una camicia, stringere o allargare una gonna, rimediare a un buco nei jeans, sostituire una lampo sono esigenze della vita di ogni giorno.
Per realizzarli occorrono competenze tecniche, ma è fondamentale conoscere anche quali sono i “trucchi” che permettono di riuscirci nel modo migliore.
Questa è la finalità del corso che insegnerà come affrontare le riparazioni essenziali e quali “magie” si possono fare con ago, filo e macchina da cucire.
Il corso è a numero chiuso per max 8 persone.
Per iscriversi è indispensabile conoscere le basi del cucito e saper usare la macchina da cucire.
Curriculum docente
Di Giusto Teresa
Ha lavorato nella sartoria del gruppo Arteni, specializzandosi nella perfetta vestibilità di tanti e diversi capi di abbigliamento.
Cucitura a mano o a macchina; applicazione di imbottiture, bottoni e zip; regolazione di orli e maniche; riparazioni e modifiche di vestiti e accessori sono stati non solo un lavoro, ma soprattutto una passione.
La stessa che da tanti anni anima i suoi corsi dell’Ute, dove trasmette i segreti di una buona riparazione.
Informazioni
Sei interessato ai nostri corsi? Compila il modulo sottostante per richiedere maggiori informazioni.
Corsi in evidenza
Vedi tutti i corsiConoscere l’invisibile: viaggio nella meccanica quantistica e nelle tecnologie del futuro
La terapia forestale e l’immersione in natura
Il Fisco spiegato
Danza classica adatta a chi la frequenta
365 curiosità gemonesi (ovvero: Lo sapevate che…?)
Autori e generi della fotografia
Alimenti, integratori e salute
Intelligenza artificiale generativa: conoscerla, capirla, usarla
Stretching per migliorare il benessere
Ripassiamo il Codice della strada
I grandi cantieri del restauro: da Parigi a Gemona
Intrecci di storie
Uso del GPS
Disegnare con il CAD 3D
Ingegneria sociale: perché mi deve interessare?
Medioevo al femminile
Realizzare, modificare, animare una presentazione con PowerPoint
Impariamo il Coding
Video editing – La gestione di foto e video
Passeggiate filosofiche: idee e personaggi della filosofia
Letteratura italiana: Verga e Pirandello, dalla Sicilia all’Europa
Viaggio nella musica strumentale: una storia infinita
Top